LA FRAGILITÀ: ATTIVITÀ FISICA, ASSUNZIONE DI PROTEINE E LA RETE SOCIALE SONO RISULTATI FATTORI PROTETTIVI
di Alice Bortolami, Laureata in Infermieristica, iscritta al CdS in Comunicazione scientifica Biomedica, Sapienza, Roma…
di Alice Bortolami, Laureata in Infermieristica, iscritta al CdS in Comunicazione scientifica Biomedica, Sapienza, Roma…
di Alice Bortolami, Laureata in Infermieristica, iscritta al CdS in Comunicazione scientifica Biomedica, Sapienza, Roma…
di Michaëla Liuccio Il Coronavirus non è solo un evento biomedico ma è un evento…
L’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce il consumo rischioso di bevande alcoliche, hazardous drinking, un livello…
Per molti anni, i dati epidemiologici hanno mostrato un legame tra obesità e asma. Mentre…
Negli ultimi anni si è sentito molto parlare di vaccini e dello scetticismo in cui…
Per la prima volta, l’Organizzazione Mondiale della Sanità prevede che il numero di maschi che…
L’infertilità è una patologia che attualmente colpisce il 16.7 % delle coppie eterosessuali nei paesi…
Una patologia ancora non ben identificata quella che lega 193 persone di età diverse, stili…
Nove milioni di persone, in Italia, soffrono di allergie. È stata dedicata una campagna educativa,…