INFODEMIA COVID-19: LA PAURA CI FA CREDERE A TUTTO?
di Alice Bortolami, Laureata in Infermieristica, iscritta al CdS in Comunicazione scientifica Biomedica, Sapienza, Roma…
di Alice Bortolami, Laureata in Infermieristica, iscritta al CdS in Comunicazione scientifica Biomedica, Sapienza, Roma…
di Lorenzo Arrais, Biotecnologo, iscritto al CdS in Comunicazione Scientifica Biomedica, La Sapienza – Università…
di Alice Bortolami, Laureata in Infermieristica, iscritta al CdS in Comunicazione scientifica Biomedica, Sapienza, Roma…
di Alessandra Guglielmino, iscritta al CdS Comunicazione scientifica biomedica, Sapienza, università di Roma Sempre più…
di Michaëla Liuccio Il Coronavirus non è solo un evento biomedico ma è un evento…
Una patologia ancora non ben identificata quella che lega 193 persone di età diverse, stili…
Rispetto al 2017 diminuiscono i casi di morte per AIDS che restano comunque altissimi: nel…
Frutta e verdura consigliate in ogni dieta. La frutta spesso è usata come spezza fame…
Stop ai grassi trans entro il 2023. Una iniziativa concreta quella dell’Organizzazione Mondiale della Sanità volta…
La fibrillazione atriale (FA) è l’aritmia più comune nella popolazione, in Italia ne soffrono circa…