Leggiloqui è una rubrica di Divulgazione Scientifica biomedica.
Leggiloqui è una rubrica di Divulgazione Scientifica biomedica.
di Michaëla Liuccio, Presidente Cds Comunicazione scientifica biomedica, Sapienza Università di Roma Il divulgatore scientifico Pietro Greco, recentemente scomparso, ha…
di Michaёla Liuccio, Presidente CdS in “Comunicazione scientifica biomedica”, Sapienza, Roma La teoria del cigno nero, sviluppata dal filosofo e matematico…
di Alessandra Guglielmino, studentessa del Corso di laurea magistrale in Comunicazione scientifica biomedica, Sapienza Università di Roma Il glutine è…
di Alice Bortolami, Laureata in Infermieristica, iscritta al CdS in Comunicazione scientifica Biomedica, Sapienza, Roma Dall’avvento di Internet all’utilizzo dei…
di Lorenzo Arrais, Biotecnologo, iscritto al CdS in Comunicazione Scientifica Biomedica, La Sapienza – Università di Roma Il piede della…
di Alice Bortolami, Laureata in Infermieristica, iscritta al CdS in Comunicazione scientifica Biomedica, Sapienza, Roma Nel 2020, in società evolute…
di Alessandra Guglielmino, iscritta al CdS Comunicazione scientifica biomedica, Sapienza, università di Roma Sempre più spesso si parla dell’importanza che…
L’emergenza Coronavirus ha portato alla ribalta l’importanza della Salute Pubblica e l’importanza della comunicazione a supporto della Salute Pubblica. Già…
di Michaela Liuccio Quella che viviamo è l’epoca della patient choice, del patient involvement e del patient co-producer of health.…
di Michaëla Liuccio Il Coronavirus non è solo un evento biomedico ma è un evento umano, che risveglia passioni e…