L’uso delle arti nelle politiche di sanità pubblica. Quali opportunità e progressi?
di Michaela Liuccio C’è un numero crescente di prove che indicano che le arti hanno…
di Michaela Liuccio C’è un numero crescente di prove che indicano che le arti hanno…
di Michaela Liuccio Promozione della salute o prevenzione della salute? Nella rappresentazione metaforica del termine…
di Ilenia Di Martino, Laureata in Comunicazione scientifica biomedica https://www.linkedin.com/in/ileniadimartino/ Le malattie orali sono le…
di Ilenia Di Martino, dott.ssa in Comunicazione Scientifica Biomedica, Sapienza Università di Roma Lo scorso…
di Simona Ceccarelli, CdS Comunicazione scientifica biomedica, Sapienza Università di Roma L’allergia alimentare è una…
di Michaela Liuccio Per i membri di tutte le società, il corpo umano è più…
di Simona Ceccarelli, CdS Comunicazione scientifica biomedica, Sapienza Università di Roma Praticare regolarmente attività fisica…
di Marica Tiritera, CdS in Comunicazione scientifica biomedica, Sapienza Università di Roma Siamo tutti a…
Di Simona Ceccarelli, CdS Comunicazione scientifica biomedica, Sapienza Università di Roma I determinanti della salute…
di Simona Ceccarelli, CdS Comunicazione scientifica Biomedica, Sapienza Università di Roma L’alcol è uno dei…